|
|
|
Grotta CORRADUCCI |
Le grotte Corraducci sono uno dei complessi più vasti della rete sotterranea cameranese e si dipartono dai sotterranei del palazzo omonimo. I Corraducci erano un’antica famiglia nobiliare presente nel paese anteriormente al 1400. Alla fine del XVIII secolo si legarono ai francesi di Napoleone prima e alla Massoneria – Carboneria successivamente alla Restaurazione. Queste circostanze hanno fatto sorgere nel passato una serie di leggende e di racconti di mistero sulle grotte legate a questa famiglia, cunicoli che scendendo in profondità vanno a ricollegarsi con la grotte Mancinforte. Particolarmente interessante è la grande sala circolare, composta da 12 nicchie; La volta è totalmente decorata a bassorilievo con decorazione di datazione non precedente al 1600. Attualmente questa sala è definita «la grotta della cospirazione» , in quanto si ipotizza fosse utilizzata per riunioni segrete, legate all’adesione ai francesi da parte della famiglia Corraducci e alla successiva adesione a logge esoteriche come Massoneria e Carboneria. |